Hai altre domande?

Mettiti in contatto con noi e inizia a trasformare i tuoi sogni in realtà concreta.

Hai molti modi per metterti in contatto

seguimi su facebook!

scopri i progetti e le opere su instagram

manda una mail a info@davidegigliarchitetto.com

E se ancora non basta ecco una Biografica Sintetica di chi è Davide Silvio Gigli (dal greco bíos βίος “vita” e gráphein γράφειν, “scrivere”) resoconto scritto della vita.

  • Da Marzo 2021. Collaboratore interno Agenzia per l’Energia Ambiente – CasaClima. Bolzano.
  • Set 2013 – . Project Manager presso TIS innovation park di Bolzano, Cluster Edilizia
  • Marzo 2012 – Progetto di sviluppo tecnologico finalista al concorso CleanTech Challenge oranizzato da MIP – Politecnico di Milano. Il progetto è nato tramite l’Innovation School organizzata da TIS ed EURAC.
  • Mar 2010 – Dic 2011. Verde Mattone s.r.l. – Torino. Società di riqualificazione energetica. Progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione energetica, consulenza e formazione. Progetti realizzati. Socio fondatore e direttore tecnico.
  • Mag 2009 – Dic 2012. Ricercatore presso la Libera Università di Bolzano – Facoltà di Scienze e Tecnologie
  • 28 Feb 2009. AnzioBio 09 – Convegno Nazionale con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico. Prima edizione. Anzio (Roma) Titolo dell’intervento: “Criteri di Progettazione Fisico-Tecnica”.  Partecipazione in qualità di relatore
  • 2009. Co-autore di Costruire in legno – edifici a basso consumo energetico © 2009 Bozen – Bolzano University Press Bozen/Bolzano ISBN 978-88-6046-019-6
  • 2008. Titolo di Consulente Esperto CasaClima
  • 2008. Master di II° livello in Progettazione Ambientale ed Energetica “CasaClima” presso la Libera Università di Bolzano
  • 2008. Titolo di Certificatore Energetico CasaClima
  • 2006. Abilitazione professionale – Inizio attività studio Davide Gigli Architetto
  • 2005. Laurea in Architettura presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino
  • 2000. 4° Classificato al concorso internazionale di Design per studenti “Stypen 2000” – Progetto premiato